Month: Maggio 2018

Mese: Maggio 2018

Pompa per iniezioni cementizie

L’iniezione di cemento: ideale per il consolidamento delle strutture

L’iniezione di cemento è tipicamente utilizzata per il consolidamento di murature e, in generale, di superfici verticali oppure orizzontali così da garantire un sostanziale miglioramento statico degli edifici in muratura.

Va infatti tenuto presente che qualunque opera in muratura è, per sua natura, destinata a subire mutamenti strutturali e fisiologiche compromissioni nel corso del tempo: in questo senso, l’iniezione di cemento può essere intesa non soltanto come un intervento risolutivo ma anche come un’attività preventiva che prolunga la vita della struttura, operando per il suo consolidamento.

L’iniezione di cemento è anche un’azione efficace laddove si verifichi una disgregazione del legante presente nella superficie, con conseguente indebolimento generalizzato dell’intero manufatto e relativo aumento del rischio per la sicurezza di cose e persone.

È tuttavia importante sottolineare che, per effettuare efficaci iniezioni di cemento, è sempre indispensabile utilizzare attrezzature e sistemi adeguati: la pompa per iniezioni cementizie nasce proprio con questo scopo.

Contattaci per una consulenza o un preventivo

L’importanza di scegliere la giusta pompa per iniezioni cementizie

Cosa si intende per pompe per iniezioni cementizie? Dove trovano applicazione e quali sono i modelli più idonei alle differenti lavorazioni?

Quando si parla di pompa per iniezioni cementizie si intende quell’attrezzatura specifica impiegata per il riempimento ed il consolidamento di cavità, pareti, muri, sottosuolo, ponti e strutture edili in generale. Grazie all’impiego di queste pompe, il materiale preimpastato viene aspirato direttamente dal recipiente che lo contiene e, tramite un apposito sistema di pompaggio, viene successivamente spinto all’interno della tubazione per poi essere iniettato nella struttura da riempire attraverso un’apposita lancia.

Le pompe per iniezioni cementizie possono essere dotate di differenti tipologie di lance a seconda dell’applicazione alla quale sono destinate:

  • Lancia per iniezioni
  • Lancia con manometro, per iniezioni a pressione controllata
  • Lancia ad ago, per riempimenti semplici (per micro iniezioni)

L’impiego delle pompe per iniezioni cementizie consente di eseguire lavori di riempimento con estrema precisione, velocizzando tutte quelle operazioni, dando la possibilità di utilizzare quasi tutti i prodotti esistenti sul mercato. La macchina, una volta avviata ed al raggiungimento della pressione, si fermerà automaticamente.

Pompe per iniezioni di cemento Umiblok: perché sono le più indicate

Umiblok si occupa di realizzare pompe per iniezioni di cemento di differente tipologia, ognuna idonea a specifici impieghi.

La gamma di pompe multiuso e per iniezioni cementizie Umiblok include differenti modelli:

  • Magic Plus P60: adatta solo a microinizioni per affreschi ed intonaci distaccati, con pressione regolabile da 0,1 a 3 bar, da 0 a 3lt al minuto.
  • Magic Plus P80: considerata una entry level e idonea ad iniezioni con controllo di pressione da 0 a 6 bar, da 0 a 6lt al minuto.
  • Magic Plus P100: per operazioni di iniezioni con controllo di pressione da 0 a 6 bar, da 0 a 12lt al minuto.
  • Magic Plus P120: idonea ad iniezioni con controllo di pressione da 0 a 6 bar da 0 a 24lt al minuto.
  • Magic Plus P140: per operazioni di iniezioni con materiali bicomponenti con controllo di pressione da 0 a 6 bar da 0 a 24lt al minuto.

Tutti i differenti modelli Magic Plus non sono adatti soltanto ad operazioni di iniezioni cementizie, premiscelati, materiali fibrosi, resine ecc. ma possono essere impiegate, a seconda dei modelli, anche per stuccature, riempimenti, intonacature, esecuzione di cappotti termici, spruzzature ed utilizzo con materiali bicomponenti.

Individua il modello di pompa più adeguato e procedi in piena tranquillità con le tue iniezioni di cemento.