Perchè Funziona
Il processo dell’assorbimento dell’acqua dal basso verso l’alto nella muratura, innesca il fenomeno di alterazione della stessa e degli strati superficiali, ad esempio intonaci, rivestimenti, imbiancature, ecc. Tali inconvenienti possono essere completamente eliminati unicamente mediante una barriera fisica che ne impedisca la risalita.
A differenza degli altri sistemi, UMIBLOK S non nasconde l’umidità ma ne impedisce fisicamente la risalita risolvendo così definitivamente il problema dell’umidità.
DOMANDE FREQUENTI
-
Il sistema può creare problemi di assestamento?
NO: il sistema non crea nessun problema di assestamento in quanto i materiali utilizzati per l’intervento sono in PVC ad alta resistenza alla compressione e le malte sono a stabilità volumetrica in RCK250.
-
Il sistema può essere applicato in zone a rischio sismico?
SI: il sistema può essere applicato anche in zone a rischio sismico in quanto non danneggia la staticità della muratura, ma anzi consolida la stessa migliorandone le caratteristiche; il profilato in PVC introdotto all’interno del taglio collabora con la malta e la muratura avendo una grossa resistenza meccanica a trazione. ( Vedi prove di laboratorio universita La Sapienza Roma ) Parere favorevole della prima sezione del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici. Parere n. 361 delle adunanze del 24 Ottobre 1995 e del 19 Marzo 1996. il sistema vine paragonato all’intervento di consolidamento mediante sottofondazione
-
Su quale tipologia di muratura può essere applicato?
Il sistema può essere applicato su qualsiasi tipologia di muratura mattoni, sassi, tufo, ecc anche se irregolare ad eccezione del cemento armato.
-
Ci sono limiti di spessore per l’intervento?
NO: il sistema può essere applicato su qualsiasi spessore. Abbiamo effettuato interventi con spessori fino a 3 metri (Villa Medici Roma)
-
E’ possibile eseguire l’intervento su un fabbricato con impianti esistenti da salvare?
SI: il sistema può essere applicato su un fabbricato con impianti esistenti da salvare. Gli impianti vengono scalzati a 360° e successivamente isolati.
-
Dopo l’intervento occorre applicare un particolare tipo di intonaco?
No: dopo l’intervento se necessario è possibile applicare un normale intonaco o è possibile lasciare la muratura a faccia-vista (bisogna diffidare da sistemi che non assicurano la risoluzione del problema anche in muri a faccia-vista).
-
E’ un sistema molto costoso?
No: Il costo dell’intervento si allinea a ciò che offre il mercato.