Pistola a spruzzo per intonaco: come usarla
Cosa è l’intonaco a spruzzo? Come si usa una pistola per intonacare? A cosa serve e quando è consigliato utilizzarla?
La pistola a spruzzo per intonaco, come suggerisce il nome stesso, è una particolare attrezzatura impiegata in edilizia per stendere l’intonaco sulle pareti, ovvero uno strato di malta molto sottile che deve essere applicato su tutta la superficie del muro prima di passare alla verniciatura dello stesso. Questo tipo di malta estremamente fine è indispensabile per rendere lisce le mura di casa, ma anche per proteggerle e impermeabilizzarle.
Da questa definizione potrete pertanto ben intuire l’importanza e la necessità di una stesura precisa e uniforme, in maniera tale da ottenere un risultato quanto più perfetto possibile e pareti regolari. Uno degli attrezzi più utilizzati per la realizzazione dell’intonaco è appunto l’apposita pistola a spruzzo, un accessorio indispensabile per l’esecuzione di questa finitura affinché risulti precisa e uniforme.
Grazie all’impiego di una pistola per intonaco sarà possibile realizzare specifiche lavorazioni e ottenere pareti pronte ad essere verniciate, al contempo protette e impermeabilizzate da umidità e ogni altro agente esterno che potrebbe causarne il danneggiamento.
Come funziona una pistola a spruzzo per intonaco?
Per prima cosa è bene specificare che per un corretto funzionamento della pistola a spruzzo per intonaco bisogna essere in possesso di tutta l’attrezzatura necessaria all’impiego della stessa, ma anche una preparazione specifica dell’intonaco perché risulti idoneo alla spruzzatura.
L’intonaco a spruzzo è molto importante ed è necessario crearlo in maniera precisa e delicata. Il primo step dovrebbe prevedere per l’appunto la realizzazione della miscela di malta e cemento in un apposito recipiente, mescolando il tutto e inserendolo poi nel serbatoio della macchina. Questo passaggio è di fondamentale importanza in quanto la miscela dovrà risultare perfetta per la spruzzatura della stessa e al pompaggio all’interno della pistola, ecco perché.
Dopo aver caricato la macchina la stessa andrà avanti a lavorare la miscela rendendola idonea ad intonacare. Solitamente le macchine intonacatrici sono dotate di più livelli di velocità per meglio adattarsi alle singole necessità. Collegata quindi a un compressore, attraverso la forza dell’aria, l’intonaco verrà spinto nel tubo di collegamento alla pistola che indirizzerà lo stesso verso l’area interessata.
In questa fase è importantissimo che l’impasto abbia l’idonea densità che permetta allo stesso di rimanere attaccato al muro senza colare; se questo fosse troppo liquido, infatti, non si aggrapperebbe in maniera corretta alla parete, provocando anche inutili sprechi. Una volta spruzzato l’intonaco, dovrà poi essere steso con una spatola per essere livellato e lisciare alla perfezione il muro.
Grazie a queste informazioni ora sei a conoscenza di come usare una pistola intonacatrice a spruzzo, ma per ulteriori dettagli e specifiche in merito alle singole esigenze d’impiego potrai affidarti agli esperti Umiblok che sapranno fornirti ulteriori nozioni per ottimizzarne l’utilizzo.
Non solo: la grande esperienza di Umiblok ha permesso di mettere a punto soluzioni altamente performanti, in grado di operare in modo pratico, efficiente ed efficace sulle superfici più diverse per composizione e finitura.
Di fatto, le macchine Umiblok dotate di apposita pistola si rivelano ideali per intervenire anche sui cosiddetti “materiali difficili”, ossia contenenti molte fibre, microsfere, sughero, resine e vari inerti.
Contatta subito Umiblok per ricevere subito una consulenza dedicata in merito alla migliora pistola a spruzzo per le tue applicazioni.