Come eliminare l’umidità di risalita dai muri
Stuccatura: cos'è e come realizzarla

Come eliminare l’umidità di risalita dai muri

Cos’è l’umidità da risalita?

Abbiamo parlato piuttosto esaustivamente dell’umidità da risalita in un altro approfondimento dedicato sul nostro blog, soffermandoci anche in quel caso sulle soluzioni che permettono di combatterla in via definitiva.

In ogni caso, vale la pena ricordare che il termine stesso di “umidità” si riferisce a nient’altro che alla risalita dell’acqua, la quale si colloca – nel caso di manufatti edilizi – all’interno dei capillari presenti nelle pareti e nelle pavimentazioni (si pensi a quanto comune è eliminare l’umidità da risalita visibile nelle fughe tra le piastrelle, tipica ad esempio nei casi di vespai allagati!) per poi manifestarsi in modo molto evidente con macchie vistose.

Nei casi più gravi, sarà comune sperimentare anche odori molto sgradevoli all’interno degli ambienti affetti da umidità da risalita: essi sono il risultato della produzione di muffe, che possono rivelarsi anche estremamente insalubri per la salute di persone e animali oltre che dannose per l’integrità delle strutture colpite.

Nel caso tu stia cercando una soluzione per eliminare l’umidità da risalita dai muri, non temere: si tratta di una problematica molto comune e non certo di un evento straordinario, che gli specialisti del settore edile si trovano a gestire su base praticamente quotidiana nell’ambito delle manutenzioni degli edifici. Allo stesso tempo, è importante non sottovalutare il problema, e risolverlo in modo tempestivo con le metodiche e gli strumenti più corretti.

Contattaci per una consulenza o un preventivo

Eliminare l’umidità di risalita dai muri: perché è importante farlo tempestivamente

La ricerca di una soluzione definiva e aiutare i clienti a capire come eliminare l’umidità di risalita dai muri è uno degli obiettivi che Umiblok si pone.

L’umidità di risalita capillare delle murature è un fenomeno che si manifesta principalmente sulle pareti poste a contatto diretto con terreni umidi, in genere a livello del piano di fondazione e nei muri controterra, dove tale accostamento provoca infiltrazioni d’acqua che poi per capillarità risalgono nelle pareti sovrastanti. Questo fenomeno si manifesta in modo più o meno costante durante tutto l’arco dell’anno, provocando il degrado e l’alterazione delle murature.

L’incidenza o meno di questo fenomeno può essere condizionata dalle caratteristiche di porosità e dalla presenza di sali e altri composti solubili che innescano corrosioni chimiche in concomitanza di azioni fisiche e meccaniche. I sali trasportati per capillarità cristallizzano quando l’acqua si porta verso l’esterno, evaporando e risalendo verso l’alto.

Come accennato in precedenza, se il processo di cristallizzazione è posto all’interno dei muri può provocare:

  • Efflorescenze e sub-efflorescenze saline
  • Erosioni e distacchi di intonaci e rivestimenti
  • Disgregamento di malte ed elementi che costituiscono le murature
  • Formazione di muffe e fanghi
  • Macchie a fascia continua alla base di murature

Uno dei sali più pericolosi e che provoca effetti e danni più vistosi alle pareti è il solfato di magnesio. In fase di cristallizzazione ed in presenza di acqua questo sale innesca processi di forte espansione provocando parecchi danni alla muratura.

Per eliminare l’umidità di risalita dai muri è possibile applicare supporti impermeabili alla base della parete, disposti in senso orizzontale e per tutta la sezione.

Eliminare l’umidità di risalita dai muri per sempre con il sistema brevettato Umiblok

Umiblok è un sistema brevettato che blocca ed elimina l’umidità capillare di risalita dai muri in via definitiva.

Garantito, sicuro, concepito per dissipare le vibrazioni del sottosuolo e realizzato utilizzando materie prime selezionate e combinate che lo rendono all’avanguardia nel settore del taglia-muro, il sistema è stato testato a livello statico e sismico dall’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e dall’Università degli Studi Roma.

Come eliminare l’umidità di risalita dai muri con il sistema Umiblok? Il processo di eliminazione dell’umidità di risalita si suddivide in cinque fasi d’intervento.

  • Taglio meccanico della muratura in senso orizzontale, dove il piano di taglio può essere posto al di sopra o al di sotto della pavimentazione interna ed esterna proseguendo in modalità cuci e scuci.
  • Lavaggio con acqua per eliminare i residui di taglio.
  • Iniezione di una miscela cementizia e completa saturazione del taglio eseguita con l’ausilio di specifiche pompe. La miscela impiegata è realizzata con prodotti idonei in grado di garantire la stabilita volumetrica escludendo ogni possibilità di successivi assestamenti.
  • Inserimento del profilato Umiblok nel taglio.
  • Inserimento giunto d’angolo per garantire la perfetta impermeabilizzazione alla base della muratura.

Al termine dell’intervento non è necessario applicare alcun tipo particolare di intonaco, potrete tranquillamente scegliere quello che preferite, oppure lasciare la muratura a faccia-vista.

L’intervento di Umiblok ti consentirà di eliminare definitivamente l’umidità dei muri dalla tua casa, oltre alla rimozione totale dei danni estetici da essa provocati, risolvendo il problema in maniera definitiva.