Soluzioni per combattere l’umidità di risalita
Soluzioni per combattere l’umidità di risalita

Soluzioni per combattere l’umidità di risalita

Prima di comprendere quali siano le possibili soluzioni per eliminare l’umidità di risalita dai muri è bene individuare la ragione per cui si manifesta questo fenomeno.

Noi di Umiblok cercheremo di fornirti tutte le informazioni che ti consentiranno di conoscere a fondo il problema ed operare per eliminarlo dalle tue strutture in via definitiva. Ricorda infatti che la migliore soluzione per l’umidità di risalita inizia sempre dalla comprensione esatta delle cause del problema: soltanto in funzione di esse sarà possibile individuare l’approccio migliore per evitare che tale condizione si ripresenti, rischiando di provocare conseguenze anche gravi a livello estetico e funzionale sulle tue pareti.

Cos’è l’umido di risalita o umidità ascendente

L’umidità di risalita, chiamata anche “umido di risalita” o “umidità ascendente”, è un problema che si manifesta con la comparsa di muffa ai piani bassi degli edifici, sui muri dei seminterrati e negli scantinati, principalmente a causa della mancanza di un adeguato isolamento tra le strutture murarie ed il terreno.

Tipicamente, l’umidità ascendente si presenta quindi nei casi in cui l’impermeabilizzazione orizzontale o verticale siano o del tutto assenti oppure, più semplicemente, usurate o inadeguate. In tali condizioni, le molecole d’acqua andranno a sfruttare il cosiddetto “fenomeno della capillarità” e risaliranno quindi verso l’alto, lungo la parete, trasportando nel loro percorso i sali minerali presenti nella muratura e dunque deteriorandola.

Individuare la soluzione per l’umidità di risalita richiede prima di tutto un’azione a monte, ossia preventiva: è facile comprendere che un’impermeabilizzazione di alta qualità andrà a risolvere la problematica alla radice.

Se non si riesce a contrastare l’umidità di risalita sin dal principio, è possibile che si presentino alcune di queste condizioni:

  • Efflorescenze e sub-efflorescenze saline
  • Erosioni e distacchi di intonati e rivestimenti
  • Disgregamento di malte ed elementi che costituiscono le murature
  • Formazione di muffe e fanghi
  • Macchie a fascia continua alla base di murature

Queste manifestazioni rendono malsani gli ambienti oltre che influire sul danneggiamento estetico precoce di pareti ed edifici: agire in modo tempestivo è quindi fondamentale, perché a una rapida soluzione all’umidità di risalita corrisponderanno danni proporzionalmente più ridotti alle tue strutture.

Soluzione per l’umidità di risalita: l’importanza di capire il fenomeno dell’umido ascendente

Come accennato in apertura di articolo, capire l’origine del fenomeno è uno step essenziale per trovare una soluzione all’umidità di risalita.

Il fenomeno dell’umido ascendente è del tutto naturale: è provocato dalla risalita capillare dell’umidità presente nel terreno che può espandersi sia verticalmente, ovvero dal basso verso l’alto, ma anche orizzontalmente, andando a coprire le fasce basse di pareti ed edifici.

Le motivazioni per le quali questo fenomeno trova, in alcuni casi, terreno fertile per la sua manifestazione è essenzialmente la totale assenza di impermeabilizzazione o, se presente, mal realizzata in fase di costruzione dell’edificio.

Contattaci per una consulenza o un preventivo

Soluzioni per l’umidità di risalita: come evitare che si ripresenti

Conoscendo il problema ed avendone comprese le cause, quali sono quindi le soluzioni per risolvere questa situazione in via definitiva?

L’impiego di prodotti chimici liquidi per il lavaggio delle pareti danneggiate, rappresenta un palliativo che consente di nascondere e coprire momentaneamente il danno causato dall’umidità, che però, nel giro di poco tempo, si ripresenterà in quanto la stessa persisterà all’interno delle pareti, soprattutto nei periodi più freddi e piovosi.

È ben comprensibile quindi che queste soluzioni rappresentino soltanto una momentanea soluzione all’umidità di risalita. Pensate ad un pavimento ricoperto di briciole e, al posto di raccoglierle, spostarle sotto un tappeto: il problema all’apparenza risulta scomparso, ma in realtà è ancora lì e basterà spostare il tappeto per trovarselo nuovamente di fronte. L’impiego di prodotti liquidi sulle pareti per sconfiggere muffe e funghi derivanti dall’umidità di risalita, rappresenta la medesima soluzione delle briciole nascoste sotto il tappeto: viene momentaneamente coperto, ma c’è, e prima o poi si manifesterà nuovamente.

A questo punto, quale può essere una soluzione definitiva per risolvere il problema dell’umidità di risalita?

Umidità di risalita: la soluzione è Umiblok, che blocca ed elimina l’umido ascendente in via definitiva

Umiblok ha progettato un sistema brevettato in grado di bloccare ed eliminare in via definitiva il problema dell’umidità di risalita.

Una soluzione garantita, definitiva e sicura, studiata per dissipare le vibrazioni del sottosuolo e realizzata con materie prime selezionate ed all’avanguardia, oltre che testata a livello statico e sismico dall’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e dall’Università degli Studi Roma.

Il processo brevettato da Umiblok assicura parecchi vantaggi e prevede diverse fasi che, eseguite correttamente e seguendo un rigido protocollo, sarà in grado di assicurare la perfetta riuscita e la sconfitta definitiva dell’umidità di risalita dalle pareti.

  1. Taglio meccanico della muratura in senso orizzontale dell’area colpita dal fenomeno di umidità di risalita. Il piano di taglio, a seconda dell’area soggetta al fenomeno, può essere posta sia al di sopra che al di sotto della pavimentazione interna ed esterna, e verrà eseguita grazie all’impiego di appositi macchinari proseguendo in modalità cuci e scuci.
  2. Lavaggio con acqua per eliminare ogni residuo murario successivo al taglio delle pareti.
  3. Iniezione di una miscela cementizia, con l’ausilio di specifiche pompe, per saturare il taglio. Questo prodotto è realizzato con prodotti idonei a garantire la stabilità volumetrica escludendo ogni possibilità di successivi assestamenti.
  4. Inserimento del profilato Umiblok.
  5. Inserimento giunto d’angolo per assicurare la perfetta impermeabilizzazione della muratura.

Grazie a questa procedura, accuratamente studiata e progettata, sarà possibile eliminare in via definitiva il problema dell’umidità di risalita. Questa soluzione non preclude la successiva applicazione di finiture ed intonaci, potrete infatti scegliere quello che riterrete più idoneo o che meglio preferite, oppure lasciare la muratura a vista.

Se anche tu hai la necessità di contrastare il fenomeno dell’umidità di risalita e cerchi una soluzione efficace e definitivanon esitare a contattarci, saremo ben lieti di fornirti tutto il supporto e l’assistenza della quale hai necessità.